L'esperienza Dinehome di Daniela

Ho letto casualmente di questo progetto su una locandina appesa al Galvani. Mi piaceva l'idea che le mie figlie potessero chiacchierare in inglese con una ragazza poco più grande di loro e in un momento disteso come la cena.
Ho compilato il questionario e abbiamo invitato a cena Desara, una ragazza albanese di quasi 20 anni. Abbiamo legato subito e le cene sono diventate un piacevole appuntamento tanto che una sera lei ha invitato a cena le nostre due figlie presso il suo studentato e a luglio é venuta con noi a trascorrere un weekend al mare.
É stato bello poter parlare in inglese davanti ad una buona cena.
Il momento più imbarazzante é stato quando ho fatto mandare un messaggio a mia figlia chiedendo a Desara se quella sera poteva arrivare alle 20 anziché alle 19,30.. Per un "piccolo disguido" anziché today mi figlia ha scritto tomorrow e alle 21, quando ho contattato Desara lei mi ha detto che aveva ricevuto il messaggio e ci saremmo viste il giorno dopo.... 😖
Le nostre cene sono state tutte bellissime, le abbiamo fatto conoscere la cucina tipica bolognese e italiana. Ricordo in particolare un episodio: avendo fatto una torta tenerina di notevoli dimensioni, abbiamo chiesto e Desara se ne voleva un po' per casa... Non eravamo neanche a metà della frase e... "Yes!!!" 😀